Dinastia Phagmodrupa

La dinastia[senza fonte] Phagmodrupa o Pagmodru (Wylie: phag-mo-gru-pa, cinese: 帕木竹巴; IPA: /pʰɛ́ʔmoʈʰupa/) del Tibet fu fondata da Tai Situ Changchub Gyaltsen alla fine della dinastia mongola degli Yuan. Tai Situ veniva dal feudo monastico Phagmodru ("attraversamento del traghetto dei maiali")[senza fonte], che era stato fondato originariamente come eremo nel 1158 dal famoso studioso Kagyu Phagmo Drupa Dorje Gyalpo.[1] Era situato nel distretto di Nêdong a sudest di Lhasa. Dopo la morte del fondatore nel 1170, Phagmodru si evolse in un grande e ricco monastero che era governato dai membri della famiglia Lang. Alla loro stirpe apparteneva Tai Situ, che divenne signore del feudo nel 1321. Egli riuscì a sconfiggere vari oppositori locali in un periodo in cui la dinastia Yuan, grande feudataria del Tibet, era in declino. Il regime dei Sakya aveva fino ad allora esercitato il potere sul Tibet per conto dei Mongoli. Tuttavia, Tai Situ soppiantò i Sakya nel periodo 1354–1358, in tal modo ricreando uno stato tibetano autonomo.[2]

  1. ^ David Snellgrove & Hugh Richardson (1986). A Cultural History of Tibet, Boston & Londra: Shambhala, pp, 135-6.
  2. ^ David Snellgrove & Hugh Richardson, (1986), pp. 152-4.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search